Sabato 8 marzo 2025 al Comune di Monreale nella sala Conferenze della biblioteca Santa Caterina al Corso Pietro Novelli si è tenuto un importante incontro promosso dalla Consigliera comunale Paola Naimi, dedicato alla malattia di Parkinson. L’incontro, dal titolo “Vivere con il Parkinson: Informazione, Esercizio e Diritti del Paziente”, si è proposto di offrire una panoramica completa sulla malattia, con un focus particolare sull’importanza dell’esercizio fisico e sui diritti dei pazienti.
I partecipanti all’evento
L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui neurologi, chinesiologi e rappresentanti di associazioni di pazienti, che hanno affrontato diverse tematiche tra cui:
- “Malattie neurodegenerative e morbo di Parkinson” e’ il tema della relazione trattata dal Dottor Iannello della Samo Onlus che ha fornito un quadro generale sulle malattie neurodegenerative, con un approfondimento sul morbo di Parkinson;
- di “Esercizio Fisico” ne ha discusso la chinesiologa Carla Castronovo che con il Professor Antonino Cosentino hanno illustrato i benefici dell’attività fisica per i pazienti con Parkinson, presentando esperienze e linee guida personalizzate;
- “Nordic Walking adattato” e’ la relazione esposta dalla chinesiologa Lidia Mazzola che con Francesca Paola Di Mattei presenteranno la metodica del Nordic Walking adattato, ideale per l’attività motoria all’aperto;
- Anna Napoli ha parlato dei diritti dei pazienti con Parkinson, fornendo informazioni utili per tutelare la propria salute;
- “L’importanza dell’associazionismo” e l’argomento trattato da Romina Lo Piccolo, presidente della BBC Sicilia, che ha sottolineato il ruolo fondamentale delle associazioni di pazienti nel supporto e nella difesa dei diritti.
I presenti all’evento
L’evento è stato moderato da Carla Castranovo e ha visto anche i saluti del Sindaco Alberto Arcidiacono, di Francesco Ruggeri, Presidente del comparto regionale socio sanitario di Confindustria Sicilia. La chiusura è stata affidata alla giornalista Ina Modica, capo servizio stampa del Comune e presidente dell’Associazione Donnattiva, che ha partecipato al dibattito con le sue socie.
Nel corso dell’evento è stata inserita una mostra di dipinti dedicati alle donne dell’artista Daniela Ella Jurcic laureata in Arti figurative che attraverso le sue opere riesce a comunicare contenuti sinceri, veri e sgorgati dall’anima. La giornata è stata arricchita dalla lettura della poesia “Senilità” a cura di Mariella Sapienza.
Dibattito e oltre…..
Un dibattito nel quale l’utilizzo di supporti adeguati a coloro che presentano malattie neurodegenerative come il Parkinson si inserisce in un contesto multidisciplinare che può vedere protagonista anche i bastoncini della N & W Curve.
Funzionalità dei bastoncini N&W Curve
I bastoncini della N & W Curve, originariamente progettati per l’attività sportiva, offrono anche un potenziale supporto per pazienti affetti da patologie neurodegenerative, come il Parkinson. Questi bastoncini, grazie alla loro struttura ergonomica e alla tecnologia avanzata, possono favorire una camminata più stabile e sicura. Le persone con Parkinson spesso affrontano difficoltà motorie, come tremori e rigidità, che compromettono l’equilibrio e la mobilità. L’uso di bastoncini può alleviare questi problemi, fornendo un supporto extra e riducendo il rischio di cadute.
Inoltre, l’adozione di un’attività fisica regolare è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. I bastoncini N&W Curve incentivano il movimento, promuovendo non solo la mobilità, ma anche la coordinazione e la forza muscolare. Questi aspetti sono essenziali per contrastare la progressione dei sintomi e favorire un invecchiamento attivo.
Infine, l’uso di bastoncini può contribuire a migliorare l’umore e il benessere psicologico dei pazienti, incoraggiando interazioni sociali durante l’attività fisica. In tal modo, i bastoncini N & W Curve si rivelano un alleato prezioso tanto per il miglioramento delle performance sportive quanto per la gestione delle patologie neurodegenerative.
Continua a seguirci su N&W Curve, per i veri appassionati